Il nome Chiara è un nome proprio di persona femminile di origine latina, molto diffuso in Italia e in altri paesi.
Origine e Etimologia:
Deriva dal latino Clara, che significa "illustre", "famosa", ma soprattutto "luminosa", "brillante", "chiara" nel senso di luce. La radice latina è connessa al verbo clarere, "brillare", "risuonare". Maggiori informazioni sull'origine latina dei nomi sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/origine%20latina%20nomi.
Significato:
Il significato principale del nome Chiara è dunque legato alla luce e alla chiarezza. Simboleggia spesso una persona limpida, onesta, brillante intellettualmente e spiritualmente. Approfondimenti sul simbolismo dei nomi possono essere trovati qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/simbolismo%20nomi.
Diffusione:
La diffusione del nome Chiara è notevolmente aumentata grazie alla popolarità di Santa Chiara d'Assisi, fondatrice dell'ordine delle Clarisse. Questo ha reso il nome molto popolare nel mondo cristiano. La storia e l'influenza dei santi sui nomi è consultabile qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/influenza%20santi%20nomi.
Varianti:
Esistono diverse varianti del nome Chiara in altre lingue, come Claire (francese), Clara (spagnolo, inglese, tedesco).
Onomastico:
L'onomastico si festeggia principalmente l'11 agosto in memoria di Santa Chiara d'Assisi. Maggiori informazioni sull'onomastico e il calendario dei santi sono reperibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/onomastico.